Per una nota società appartenente ad un gruppo operante nel settore vitivinicolo e fruttifero è stato concluso un accordo di distribuzione commerciale con altra nota società cinese, avente come oggetto e scopo la vendita dei propri prodotti on line in Cina.
Il rapporto di collaborazione è sorto grazie all’interesse dimostrato dalla suddetta azienda verso i prodotti commercializzati dalla società italiana, manifestando la volontà di volerli introdurre e diffondere anche in Cina.
A seguito dell’incontro dei due vertici aziendali si è addivenuti alla stesura di due proposte commerciali che ha impegnato diverse risorse dello Studio e per la quale è stato creato ad hoc un gruppo di lavoro, che ha esaminato tutta la normativa internazionale in tema di accordi commerciali ed e-commerce al fine di comprendere al meglio le esigenze di business del cliente ed individuare tutti i rischi giuridici connessi all'operazione, tenuto conto anche del diverso contesto economico e normativo della controparte.
Entrambi i suddetti accordi sono stati approvati dalla nota società cinese che ha siglato la partnership tra i due gruppi aziendali, cui è seguita la diffusione e commercializzazione dei prodotti della società cliente italiana che è stata la prima cantina in Italia a vendere sul sito commerciale di proprietà cinese i propri prodotti, con conseguente incremento delle vendite.
Gli accordi sono tuttora in esecuzione.
Casi Studio
