Legittimo il licenziamento del dipendente che offende via e-mail colleghi e datore di lavoro| Studio Legale Menichetti

Magazine

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 26682 del 2016, ha statuito che costituisce grave negazione dell’elemento fiduciario alla base del rapporto di lavoro la condotta del dipendente che, in numerose e-mail inviate dall’account aziendale, abbia formulato espressioni scurrili nei confronti del legale rappresentante e di altri collaboratori, con accuse di inettitudine e scorrettezze con l’utilizzo di espressioni inurbane.

La Corte, inoltre, conformemente ad altre precedenti pronunce, ha ribadito che il controllo sulla posta elettronica del dipendente è legittimo se, in presenza di un’anomalia registrata dall’amministratore del sistema informatico, è diretto a prevenire il compimento di condotte lesive di beni sostanzialmente estranei all’adempimento delle obbligazioni lavorative (come il danno all’immagine dell’impresa e la doverosa tutela della dignità di altri lavoratori) (AL).

Ruota il dispositivo!