La fattispecie
Il ricorrente ha lavorato per alcuni anni alle dipendenze di una cooperativa che gestisce la logistica del magazzino di una Società della grande distribuzione.
Il dipendente della cooperativa chiede in giudizio l’accertamento dello svolgimento di attività lavorativa alle dipendenze della società appaltante affermando che sarebbe stata meramente formale l’assunzione da parte della cooperativa, posto che la stessa si sarebbe limitata ad assumerlo e a pagare la retribuzione, mentre le direttive circa lo svolgimento della prestazione venivano impartite da dipendenti della Società della grande distribuzione.
Il contenzioso
In corso di causa venivano sentiti, come emerge dalla sentenza, i testi citati dal lavoratore e i testi citati dalla Società convenuta in giudizio. Come accade frequentemente, i testi delle due parti fornivano versioni molto differenziate delle circostanze di fatto rilevanti ai fini della decisione e, in particolare, sulle modalità di svolgimento della prestazione lavorativa che, secondo i testi citati dal lavoratore, veniva eterodeterminata dalla Società appaltante e non dalla cooperativa.
La sentenza
Il Giudice del Tribunale di Verona ha compiuto una attenta valutazione circa la veridicità