Lo Studio Legale Menichetti finalista ai Legalcommunity Labour Awards 2019
Lo Studio Legale Menichetti è stato selezionato come finalista ai Legalcommunity Labour Awards 2019 nelle seguenti categorie:– Studio dell’anno relazioni industriali;– Studio dell’anno previdenza sociale;– Avvocato dell’anno previdenza sociale: avv. Claudio Damoli;– Studio dell’anno pubblico impiego;– Avvocato dell’anno pubblico impiego: avv. Claudio Damoli.
Convegno 13.09.2019: Il Lavoro nella Carta del Carnaro
Segnaliamo il prossimo convegno organizzato dallo Studio Legale Menichetti dal titolo “Il Lavoro nella Carta del Carnaro””, che si terrà
Reintegra anche per il lavoratore con contratto c.d. “a tutele crescenti” se il fatto è privo di rilievo disciplinare
Il D.Lgs. 23/2015, introducendo il contratto c.d. “a tutele crescenti”, ha riformato la disciplina dei licenziamenti, prevedendo, all’art. 3, la nozione d’insussistenza del “fatto materiale contestato”, sottraendo al giudice – chiamato a valutare la fondatezza del licenziamento – ogni sindacato di proporzionalità tra la violazione addebitata al lavoratore e il recesso datoriale.Secondo parte della dottrina […]
Contratto a termine: la prova delle ragioni sostitutive
Gdpr e richiesta del certificato penale del lavoratore
Siamo al vuoto normativo?Con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), la richiesta, al momento della assunzione, di certificati relativi alle condanne penali o alle misure di sicurezza riportate dal lavoratore è lecita solo se prevista e autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro, essendo oramai non più valida ed efficace l’Autorizzazione Generale […]
Rappresentatività sindacale sui luoghi di lavoro
Sottoscritta convenzione tra Confindustria, sindacati confederali, INL e INPSIn data 19 settembre 2019 è stata sottoscritta la convenzione sulla misurazione della rappresentanza sindacale nei rapporti di lavoro privato. I firmatari sono Cgil, Cisl, Uil, Confindustria, Ispettorato nazionale del lavoro e INPS. Sarà quest’ultimo Istituto a misurare il peso di ciascun sindacato, che sarà dato dalla […]
Novità contrattuali di settembre
Nuovi minimi contrattuali nel Terziario. Rinnovo del CCNL Energia-petrolioIn data 10 settembre 2019 Confcommercio ed i sindacati confederali hanno stipulato un nuovo accordo, stabilendo che i minimi contrattuali decorrenti dal 1° marzo 2018 di cui alla tabella M del testo coordinato, devono intendersi modificati a decorrere dal 1° gennaio 2020.Novità contrattuali anche per i dipendenti […]
Convegno del 27.05.2019 sulla tutela dei licenziamenti illegittimi
AVAG – Associazione Veronese Avvocati Giuslavoristi con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Verona, ha organizzato per il giorno 27 Maggio 2019 il convegno in materia di diritto del lavoro “Statuto dei lavoratori, Legge Fornero, Jobs Act, Decreto Dignità
Riflessi sul rapporto di lavoro di condotte extralavorative censurabili del dipendente
Con la sentenza n. 8390/2019 la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul tema, assai dibattuto negli ultimi anni, relativo alla rilevanza disciplinare di condotte riprovevoli – perché contrarie a norme penali od anche solo al cd. minimo etico comune o a norme comuni del vivere civile – assunte dal dipendente nella propria vita […]
Efficacia meramente obbligatoria del preavviso (non lavorato) di licenziamento, sempre che il c.c.n.l. non attribuisca efficacia reale al preavviso
In giurisprudenza può dirsi ormai prevalente l’orientamento, secondo cui, “alla stregua di una interpretazione letterale e logico-sistematica dell’art. 2118 c.c., nel contratto di lavoro a tempo indeterminato il preavviso non ha efficacia reale – che comporta, in mancanza di accordo tra le parti circa la cessazione immediata del rapporto, il diritto alla prosecuzione del rapporto […]