Rinnovato il contratto commercio
Importanti novità in materia di flessibilità di orario e contratti a tempo determinato.In data 30.3.2015 è stato siglato, da CONFCOMMERCIO, FILCAMS – CGIL, FISASCAT – CISL, UILTUCS – UIL, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del c.c.n.l. del Commercio Terziario e Servizi, la cui vigenza ha iniziato a decorrere dal 1° aprile 2015, con validità […]
Quando può essere licenziato il disabile
La Cassazione (sentenza 10576/17) ha recentemente dichiarato illegittimo il licenziamento per aggravamento delle condizioni di salute di un dipendente disabile, assunto obbligatoriamente ai sensi della legge 68/99, in quanto disposto solo sulla base del giudizio di inidoneità alle mansioni espresso dal medico competente, senza che fosse intervenuto anche l’assenso della commissione medica ex art. 10 […]
Videosorveglianza solo con l’accordo del Sindacato
Le aziende possono installare videocamere che possano comportare un controllo dell’attività lavorativa solo con l’accordo sindacale o con l’alternativa autorizzazione amministrativa prevista dall’art. 4 legge 300/70. Non basta l’accordo con tutti i lavoratori interessati. Lo ha ribadito di recente la Suprema Corte, con la sentenza n. 22148 del 2017.
Licenziamento ritorsivo: è da provare anche la volontà ritorsiva del datore di lavoro
La Cassazione, con sentenza 9 giugno 2017 n. 14456, ha stabilito che il licenziamento ritorsivo è nullo solo se il lavoratore riesce a dimostrare che il recesso è conseguenza di una rappresaglia: gli è stato cioè intimato solo in conseguenza di un suo comportamento sgradito al datore di lavoro ed è quindi conseguenza di un […]
Pi๠privacy nelle aziende dal maggio 2018
Tra quasi due anni, a partire dal 25 maggio 2018, le aziende dovranno attenersi al nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, che rafforza le tutele già previste dalla legge italiana in materia di privacy. Queste le principali novità:– istituzione di un responsabile aziendale, che dovrà controllare il rispetto delle normative in materia di […]
Jobs Act anche per gli autonomi
Il nuovo Jobs Act degli autonomi ha introdotto nuovi diritti e inedite tutele a favore di professionisti e partite Iva.Tra le tante novità si segnalano il diritto di questi ultimi di applicare il tasso di interesse di mora (attualmente dell’8%) ai ritardati pagamenti, nonché il divieto di concordare termini di pagamento superiori ai 60 giorni […]
I nuovi voucher
A partire dal 10 luglio si possono utilizzare i nuovi voucher, o, per meglio dire, i nuovi due strumenti previsti per retribuire il lavoro occasionale svolto a favore di famiglie ed imprese. Si tratta rispettivamente del “libretto per famiglie” e del “contratto di prestazione occasionale”.I buoni del “libretto per famiglie” possono essere acquistati dai privati sul […]
Puಠessere controllato a distanza il dipendente che usa internet a fini personali
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14862 del 2017, ha stabilito che il dipendente che utilizza ripetutamente internet per fini personali può essere controllato a distanza dal datore di lavoro, che in questo caso è libero dai vincoli previsti dall’art. 4 della legge 300/70.Pertanto, il licenziamento del lavoratore è stato in questo caso ritenuto […]
Le imprese sociali non possono ora corrispondere retribuzioni superiori del 40% a quelle previste dai contratti collettivi
L’art. 2 lettera b) del decreto legislativo n. 112 del 2017 considera distribuzione indiretta di utili, vietata alle imprese sociali, “la corresponsione ai lavoratori subordinati o autonomi di retribuzioni o compensi superiori del quaranta per cento rispetto a quelli previsti, per le medesime qualifiche, dai contratti collettivi.”La norma in questione prevede che si possa derogare […]
Il nuovo articolo 18
La bozza di riforma dell’art. 18 Statuto dei lavoratori, siccome resa nota dal Governo il 21 marzo (ma dovrà ora passare al vaglio del Parlamento), prevede, nel caso di licenziamento del lavoratore addetto ad unità produttiva con più di 15 dipendenti (più di 5 per i lavoratori agricoli), tutele diverse a seconda delle varie motivazioni.Il […]