Privacy
P. IVA 03733110237/ Cod. SDI W7YVJK9

La Corte di Appello di Venezia affronta l’emergenza epidemiologica

Ultime notizie (ufficiose) sulle prossime udienze della Sezione LavoroL’emergenza epidemiologica in corso sta naturalmente creando problemi di organico, con correlata difficoltà a lavorare a pieno regime, anche nella Corte d’appello di Venezia, con giudici e cancellieri che si trovano in generale costretti a operare da casa o comunque in regime di lavoro agile.Per quanto concerne […]

Smart working: from welfare instrument to reaction against the coronavirus outbreak

For some time now, balancing private and professional life has been a fascinating topic from the European perspective.The European Parliament resolution on “creating labour market conditions favourable for work-life balance”, with which the EU legislative body supported the smart working (general principle n. 48), dates back to September 2016.Agile working is defined as “a way […]

Confermata per il 2020 la detassazione dei premi di produttività 

La Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) ha confermato per il corrente anno il regime fiscale agevolato per i premi di produttività (integrazioni alla normale retribuzione, offerti ai dipendenti per aumentare la qualità e quantità del lavoro) erogati dal datore di lavoro ai lavoratori del settore privato, innalzando, in particolare, la soglia di detassazione di […]

Vademecum Covid-19 (Coronavirus)

PRECAUZIONI CHE TUTTI I DATORI DI LAVORO DEBBONO ADOTTAREResponsabilità del datore di lavoro. Il datore di lavoro è responsabile della salute e della sicurezza dei lavoratori, anche in relazione ad ogni rischio biologico, in considerazione dell’obbligo generale di sicurezza previsto dall’art. 2087 c.c. e delle previsioni più specifiche degli artt. 266 e 267 D. Lgs. […]

Attenzione alla impugnativa del licenziamento via pec !

Per il Tribunale di Monza non è sufficiente la sola trasmissione via pec, non avvalorata da firma digitale, della copia scannerizzata della lettera sottoscritta dal lavoratoreIl Giudice del Lavoro del Tribunale di Monza, con sentenza dello scorso 29.01.2020, ha dichiarato inammissibile un ricorso e decaduto il lavoratore dal diritto a impugnare il licenziamento, poiché la […]

Cassa integrazione in deroga per far fronte alla emergenza sanitaria

È stato pubblicato in data 2 marzo il Decreto Legge, particolarmente importante per le imprese commerciali. Si riporta di seguito il testo dei commi 1, 4 e 5 dell’art. 15 del d.l. 02.03.2020 n. 9, con il quale è stata infine concessa la cassa integrazione in deroga al fine di far fronte alla emergenza coronavirus.Il citato […]

Quali termini sostanziali e processuali restano sospesi?

Termini sostanziali e processualiIl comma 4 dell’articolo 10 del DL 9/2020, stabilisce, in relazione a tutto il territorio nazionale,  la sospensione, dal 10 marzo e fino al 31 marzo del decorso dei termini perentori, legali e convenzionali, sostanziali e processuali, comportanti prescrizioni e decadenze da qualsiasi diritto, azione ed eccezione, nonché dei termini per gli […]

Termini di pagamento sospesi

Quali sono i pagamenti sospesi?Cartelle e avvisi di pagamento (solo per persone fisiche ed enti con residenza, sede legale o operativa nei comuni di cui all’allegato 1 del DPCM 1.3.2020)L’art. 2 del DL 9/2020 sospende i termini dei versamenti derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, nonché dagli avvisi dell’Agenzia delle Entrate […]

Rinvio anche delle cause di lavoro

Cosa prevedono gli artt. 1 e 2 del decreto legge n. 11 del 2020Ai sensi dell’art. 1 del D.L. 11/2020, da armonizzarsi coi D.P.C.M. 8 e 9 marzo 2020, sino al 31 marzo 2020, sono sospese le udienze dei procedimenti civili e penali pendenti presso tutti gli uffici giudiziari, con le eccezioni indicate all’articolo 2, […]